L’uso del fuoco nelle pratiche magico religiose, è antichissimo, probabilmente all’inizio gli elementi che vennero usati furono le braci ardenti ed i falò, affiancati successivamente con il passare del tempo , dalle lucerne ad olio e le torce. Le antiche civiltà, utilizzavano l’olio come combustibile per fiaccole e lucerne che servivano a molteplici utilizzi, che spaziavano dall’illuminazione degli ambienti ai rituali sacri. Le candele quindi arrivarono molto più tardi, ma si ritagliarono ben presto il loro posto d’onore affascinando l’uomo per diversi secoli, arrivando fino al giorno d’oggi. L’uomo moderno nel pieno dell’ era tecnologica continua ad essere affascinato dalla “semplice” e “misteriosa” bellezza delle candele. Le candele si sono “imposte” come uno strumento molto importante nella ritualistica religiosa e magica. Solitamente effettuare rituali con le candele è una pratica relativamente semplice e molto efficace. Sono strumenti, canali, simboli utilizzati con un preciso intento, e significato in stretto collegamento con i colori delle stesse candele.