NELLA SETTIMA CASA noi troviamo molte corrispondenze con il segno della BILANCIA. Questa Casa apre il capitolo delle Case al di sopra della linea dell’orizzonte. Sono, questi, i settori che ci elevano” staccandoci dalla sfera del contingente e del materiale, per consentirci un confronto con gli ALTRI, (7^ Casa); con gli IDEALI, (9^ Casa); con la nostra capacità di INDIPENDENZA, (10^ Casa) e con tutto quanto si pone “AL DI SOPRA” di noi. Opposta alla Prima Casa che vede “l’ IO –SOGGETTO” al centro del mondo, nella sua totale egopatia, la Casa Settima propone “GLI ALTRI”, LA COLLETTIVITA’ come elemento di confronto e come necessità di alleanza, di associazione fino ad una convivenza stabile. E’ dunque questo il settore che può dirci quale atteggiamento mentale abbiamo nei confronti del matrimonio, di un’associazione (e se si rivelerà un’esperienza positiva o deludente) e comunque qual è il nostro grado di accettazione degli Altri.
I pianeti che abitano la Settima Casa ed il segno in cui essa viene a trovarsi, sono fondamentali per la lettura di questa Casa e delle sue possibilità; Casa tanto drammatica ma così determinante nel consentire ad un individuo di “venire a patti” con un altro fino a perdere la propria libertà o rinunciare ad esprimere la propria personalità. Anche il concetto di GIUSTIZIA - LEGALITA’- CONTINUITA’ come tutte le attività che rientrano nel sociale, sono appannaggio della Casa Settima. Transiti importanti di SATURNO in 7^ possono preannunciare possibilità di legami stabili o separazioni definitive. I corpi celesti presenti alla nascita in questo settore ci diranno che tipo di partner possiamo aspettarci ( e magari se ce ne sarà uno!… ).