Festa della Candelora
«A la Candelora de l’inverna semm foera»,
recita l’antico proverbio milanese. Ma che cos’è la festa della
Candelora, e perché la si celebra il 2 febbraio? La parola Candelora deriva dal latino festum candelarum, festa delle candele.
La Chiesa cattolica celebra in questa data la Purificazione di Maria Vergine e la Presentazione di Gesù al Tempio, avvenuta 40 giorni dopo la sua nascita, come prescritto dalla legge di Mosè e narrato nel Vangelo di Luca (Lc 2, 22-39).
Contando 40 giorni a partire dal 25 dicembre, si arriva appunto al 2 febbraio. La festa viene osservata anche dalla Chiesa ortodossa e da diverse chiese protestanti. In molte zone e in diverse confessioni è tradizione comune che i fedeli portino le proprie candele alla chiesa locale per la benedizione.