La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste nella seconda domenica di ottobre. È nota per essere una delle regate più affollate del mondo. Si ritrovano a gareggiare fianco a fianco velisti professionisti e semplici appassionati, su imbarcazioni di varie dimensioni.
Il manifesto 2021
Per Barcolana53 il designer, che ama rielaborare concettualmente forme e strutture giocando con tecniche differenti, firma un manifesto dallo stile minimale, in cui linee essenziali e sinuose danno vita all’essenza della regata stessa: il mare, le barche e la vela.Una navigazione che assume nuove forme, grazie alle caratteristiche estetiche e innovative del manifesto per cui Ron Arad ha scelto di utilizzare un particolare pennello capace di riprodurre in digitale le tecniche pittoriche tradizionali. Attraverso linee, colori e immagini che rievocano le carte e le mappe nautiche, siamo invitati a intraprendere un viaggio, sempre più consapevole, lungo nuove rotte.
"Le Nuove Rotte” è infatti anche il motto dell’edizione 2021, a sottolineare come Barcolana stia innovando, creando nuovi
eventi a terra e in mare, nuovo sviluppo per il territorio e nuovi sviluppi per i temi che fortemente porta avanti, la sostenibilità ambientale e la gender equality, temi che vuole divulgare attraverso lo sport e la passione per il mare e la vela.
https://www.barcolana.it/it/26202/Regata-Barcolana-53
Quando: Domenica 10 ottobre 2021Timing: 10:30
Dove: Golfo di Trieste
Official hashtag: #Barcolana #Barcolana53 #B53
Per info: regate@svbg.it
Per tutti gli appassionati di mare e di vela, per chi non vuol perdersi uno spettacolo unico al mondo, l'appuntamento si svolge a Trieste, ogni anno, la seconda domenica di ottobre. È la Barcolana, la regata velica internazionale giunta quest'anno alla 53a edizione: un magico mix di competizione agonistica e festa “pop” della vela. Alla partenza un colpo d’occhio unico: barche a vela portate dai timonieri che animano i circuiti mondiali della vela, dai regatanti per passione e dai croceristi, tutti stregati da un evento al quale ogni uomo di mare, almeno una volta, deve partecipare. Il percorso è un triangolo con disimpegno lungo circa 13 miglia, con partenza tra Barcola e Miramare e arrivo di fronte a piazza Unità d’Italia.
2017 è stata la Barcolana dei record, con 2.101 barche al via.